Corso Gratuito per la Riqualificazione OSS finanziato dall'Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Puglia, Avviso Pubblico n.4/FSE/2020 - POR Puglia FESR-FSE 2014-2020
La durata complessiva del corso sarà di 420 ore, così articolato: 265 ore di teoria, erogate in modalità “FAD sincrona”; 55 ore di esercitazioni, erogate in presenza nella sede di Barletta in Via Andria s.s. 170 km 24,500 (c/o Polo Logistico), e 100 ore di tirocinio presso aziende del settore.
DESTINATARI:
Al corso di riqualificazione parteciperanno 13 lavoratori presenti nella graduatoria di merito pubblicata sul BURP n. 32 del 04/03/2021, dipendenti di strutture ospedaliere pubbliche e private, socio-sanitarie e socio-assistenziali con un’esperienza lavorativa di almeno 12 mesi in possesso delle seguenti qualifiche:
- Assistente familiare;
- Operatore Tecnico dell’Assistenza (OTA);
- Operatore Socio Assistenziale (OSA);
- Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari (ADEST);
- Ausiliario Sanitario;
- Personale che ha seguito percorsi di validazione delle competenze (D.G.R. 632 del 04/04/2019).
Agli allievi che avranno frequentato almeno il 90% delle ore complessive previste, saranno rilasciati, previo superamento dei relativi esami:
- Attestato di qualifica;
- Certificazione BLSD;
- Certificazione sulla Sicurezza Alimentare;
- Certificazione in materia di Prevenzione e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro.
Agli allievi, che parteciperanno agli Incontri Formativi Extracurriculari, saranno rilasciati i seguenti attestati di frequenza in:
- “Orientamento, Redazione del Bilancio delle Competenze ed Accompagnamento al Lavoro”;
- “Utilizzo di Applicazioni Mobile Sanitarie”;
- “Aiuto all’assunzione dei Farmaci: Responsabilità dell’OSS”;
- “Cartella Clinica Digitale e Fascicolo Sanitario Elettronico”;
- “Risk Management”;
- “Pari opportunità e non discriminazione: un impegno rinnovato”.